Elisa Marianini
cell. 3392933799

Pittrice Storica d'arte Restauratrice Critica d'arte
Elisa Marianini nasce a Firenze nel 1967.
Figlia d'arte, specializzata in tecniche di riproduzione di dipinti antichi.
Esegue ritratti, decorazioni, dipinti, trompe l'oeil, restauri.
Le sue opere contemporanee legano il figurativo all'astratto e sono ricche di significati simbolici e allegorici cari all'arte del Rinascimento, recuperando e proponendo un "Nuovo Umanesimo".
Laureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici e in Storia dell'Arte, fornisce
consulenza in ambito artistico, rilasciando expertises, oltre all'attività
d'insegnamento di Corsi di Storia dell'Arte e Corsi di Pittura per vari
livelli.
Ha tenuto mostre personali e collettive. Le sue opere figurano in collezioni
private a New-York, Jupiter, Parigi, Losanna, Oslo, Brescia, Firenze, Milano,
Roma, Siena, Torino.
Esposizione permanente dei suoi lavori nei propri laboratori.
Elisa Marianini vive l'arte a tutto tondo affiancando alle sue creazioni artistiche e alle mostre di pittura le molte conferenze di storia dell'arte che vanno da quelle legate agli esponenti della manifattura ceramica dei Chini, a quelle sui temi del Labirinto, della Follia e creatività, sul Cibo nell'arte, fino a quelle legate al Simbolismo e alla Massoneria.
All'attività d'insegnamento di corsi di pittura per vari livelli é unita quella di insegnamento di corsi di storia dell'arte e di consulenza in ambito artistico.
Le collaborazioni televisive con Tele Iride hanno portato alla produzione nel 2014 del documentario "Percorsi di luce" - Massoneria e Fascismo nel palazzo comunale di Borgo San Lorenzo.
Nel 2015 esce il saggio storico artistico su "La memoria dei caduti della Grande Guerra in Mugello" - Una ferita salvata dalla Bellezza, mentre del 2016 è la pubblicazione del saggio storico artistico su "Percorsi di Luce" - Una lettura esoterica del palazzo comunale di Borgo San Lorenzo e di altre opere di Tito Chini.
Portfolio dei lavori e delle creazioni artistiche di Elisa Marianini
